Il Consiglio del Ministri, nella seduta n. 147 del 18 ottobre 2025, ha approvato in esame preliminare un decreto legge di attuazione della direttiva (UE) 2024/782 della Commissione del 4 marzo 2024, c ...
La Corte Costituzionale, con la Sentenza n. 161 del 2025, ha dichiarato legittima la legge della Regione Puglia n. 41 del 2024, che istituisce in via sperimentale il servizio di psiconcologia per offr ...
I soggetti ISA che hanno aderito al Concordato Preventivo Biennale per gli anni 2025-2026 hanno l’opportunità di regolarizzare le annualità ancora accertabili, ovvero i periodi d’imposta dal 2019 al 2 ...
La riduzione dell’imposta dovuta con quella assolta sugli acquisti è ammessa per la concreta cessione di beni o servizi: senza attività reale, il diritto non può essere riconosciuto, anche se i ...
attuare l’ordine di liberazione dell’immobile, se occupato, un compito che le recenti riforme gli hanno affidato direttamente ...
Dato che il donante lo aveva acquisito per successione, chiede se in sede di rivendita debba assoggettare a tassazione (26 % ...
Lo scorso 24 ottobre si è tenuta la prima delle due giornate del webinar gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: aggiornamenti sull'evoluzione della normativa e di prassi, organizzato ...
Con provvedimento del 31 ottobre l'Agenzia delle Entrate definisce le regole che gli esercenti dovranno seguire per abbinare terminali Pos o altri strumenti di pagamento elettronico e registratori tel ...
Un nuovo documento del Consiglio e della Fondazione Nazionale della categoria analizza come una gestione inadeguata del "cash flow" possa compromettere il merito creditizio. Il Commercialista assume u ...
Abbiamo già scritto della dirompente novità in carico alla maggior parte degli Enti del Terzo Settore (ETS), a partire dal 1° gennaio 2026, e in particolare dell'introduzione del "Test di ...
abbiamo il piacere di invitarti al seminario di proposta e approccio commerciale al cliente dello studio, organizzato da AteneoWeb in collaborazione con Formula Finance!
In tal caso, quindi, qualora si ceda a titolo oneroso un immobile prima che siano decorsi dieci anni dalla conclusione degli interventi ammessi al Superbonus, genera una plusvalenza imponibile ai ...
当前正在显示可能无法访问的结果。
隐藏无法访问的结果