L’INPS, con il messaggio n. 3206 del 2025, ha reso nota l’attivazione della nuova funzionalità telematica “Compatibilità ...
L’INPS, con il messaggio n. 3339 del 2025, aggiorna la dichiarazione “de minimis” alla luce dei nuovi regolamenti UE. Tra le novità: incremento ...
Si è svolta presso le Commissioni bilancio riunite della Camera dei deputati e del Senato l’audizione della Presidente ...
In occasione del Forum Fiscale 2025, intervistiamo Antonio Tommasini, Tax Partner DLA Piper e membro del Professional Board ...
In occasione del Forum Fiscale 2025, intervistiamo Piergiorgio Valente, Chairman GTAP (Global Tax Advisers Platform), ...
La Commissione Europea ha annunciato l’adozione del programma di lavoro 2026 del Consiglio europeo per l’innovazione (CEI), ...
Con la Guida dal titolo “La cooperazione tra imprese concorrenti. Guida ai principi per la valutazione antitrust” Assonime, ...
Con la risposta a interpello n. 287 del 6 novembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha specificato che sono riconducibili ...
Con la Norma di Comportamento n. 233, l’AIDC ha chiarito il trattamento fiscale della locazione di fabbricato del detentore ...
Il nuovo patto Fisco-contribuenti poggia su una reciproca "controprestazione": trasparenza in cambio di certezza. Le imprese ...
Non esiste nessun Grande fratello fiscale né un “algoritmo antievasione”: l’IA può rappresentare un alleato fondamentale nel ...