Quando ha lasciato Celine, nel 2024, la moda si è chiesta: andrà da Chanel? Quando sono partite le indiscrezioni sul futuro ...
Anthony Bourdain, forse il più ascoltato divulgatore (o evangelizzatore, o televenditore) dell’atto di viaggiare contemporaneo, diceva: «Se avete vent’anni e siete in salute, avete voglia di ...
Suona sacrilego dirlo, ma con il suo tempismo pressoché perfetto la morte di Papa Francesco ha dato la spintarella finale a una tendenza che, strisciante, già affollava i nostri social e le nostre ...
Quando Cesare Pavese, nelle prime righe di La luna e i falò, scriveva che «un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via», scriveva “paese” con la p minuscola. Il paese da lasciare ...
Odiare Milano è diventata la classica menata milanese, di quel genere di menate milanesi in cui rientra usare parole inglesi ad-cazzum, però in modo ironico. E, come capita per certe menate milanesi ...
Tra le mie letture preferite c’è da anni il thread Reddit r/nosleep. È un posto in cui scrittori più o meno dilettanti, più o meno bravi pubblicano brevissimi racconti dell’orrore. Di solito, ...
Un paio di giorni fa, Repubblica ha pubblicato un articolo di Darby Saxbe in cui si proponeva di educare «i bambini alla noia» che, detta così, non sembra una cattiva idea, ma lo proponeva sulla scia ...
C’è la tendenza a considerare la letteratura di Sally Rooney, quattro romanzi finora con questo Intermezzo come ultima tappa, come una sola grande opera. Questo ha motivazioni e conseguenze positive, ...
Da oggi scatta il blocco ai siti porno per i minorenni, solo che al momento non è bloccato niente Dal 12 novembre i portali per adulti devono controllare l'età degli utenti con un sistema esterno e ...
Quello che colpisce da subito è la copertina, un’opera di Yves Klein del 1960, naturalmente blu come il colore che lui stesso aveva inventato, l’International Klein Blue, nel 1956. Serve, il colore ...
L’editoria in Italia è soprattutto una storia di grandi famiglie. Gli Einaudi, i Feltrinelli, i Bompiani, i Mondadori, i Laterza. Storie che a volte affondano le radici in tempi molto lontani, altre ...
Il libro più atteso dell’anno non è fortunatamente stato una delusione: anzi. Nonostante l’enorme sforzo di marketing internazionale abbia fatto alzare qualche sopracciglio ai puristi della sacralità ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results