Grazie agli strumenti di Ecologistico₂, Conad ha calcolato i benefici di uno shift modale nella distribuzione della propria ...
D: Oggi parliamo della filiera sanitaria. Anzi, delle filiere: parlo al plurale perché GS1 si è occupata in tempi diversi di ...
Il caso del brand di proprietà di EssilorLuxottica che, col supporto di Wordlift, ha potenziato le performance del proprio ...
Un marchio è un nome, un logo, un simbolo grafico. Una marca invece è qualcosa che va oltre il semplice segno distintivo: è un contenitore di senso, una promessa di valore ...
Un webinar organizzato da Indicam ha fatto luce sugli aspetti giuridici e pratici legati a un ambito che coinvolge un settore ...
L’occupazione sotto la media europea, in particolare quella femminile, e le disuguaglianze territoriali sono tra le principali criticità ...
In Italia il taccheggio e le differenze inventariali costano al retail oltre 4 miliardi di euro l’anno, pari all’1,2% dei ricavi. Il Barometro Checkpoint–NielsenIQ fotografa l’estensione del fenomeno ...
In Italia il taccheggio e le differenze inventariali costano al retail oltre 4 miliardi di euro l’anno, pari all’1,2% dei ricavi. Il Barometro Checkpoint–NielsenIQ fotografa l’estensione del fenomeno ...
Scoprirai come usare il GS1 Web Vocabulary e il GS1 Digital Link per rendere i prodotti leggibili dall'AI e più visibili nei ...
Tendenze è il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell’economia a professionisti e consumatori ...
I risultati di una nuova indagine di Metrica Ricerche per l'Osservatorio Non Food di GS1 Italy rivelano come i motori di ricerca e le recensioni online siano determinanti per lo shopping non ...
Tendenze è il magazine di GS1 Italy che racconta in modo indipendente il cambiamento e le sfide del largo consumo e dell’economia a professionisti e consumatori ...