Iscritto al REA PA-424942 e al ROC N°36223 – Capitale sociale Euro 2.000 i.v. Ci aiutano a capire cosa ti piace leggere, a migliorare ogni giorno i contenuti che pubblichiamo e a proporti articoli ...
Il pezzo forte che ha reso famosa “La Sorgente” in tutta la Sicilia, e non solo, è la Cassatella con ricotta, un dolce tipico della zona del trapanese. La cassatella, ripiena di ricotta e gocce di ...
Negli ultimi 10 anni gli effetti del cambiamento climatico hanno modificato profondamente e irrimediabilmente il clima e il territorio della Sicilia. Da cuore pulsante della macchia mediterranea, con ...
A metà strada tra l’insalata e il purè, la pappanozza è un piatto povero dell’antica tradizione siciliana a base di pochi e semplici ingredienti che, come tutte le cose genuine, è anche molto gustoso ...
Se nella Sicilia occidentale la festività di Santa Lucia corrisponde ad una tradizione sentita e radicata da festeggiare degustando una buona arancina, dall’altra parte della Sicilia questa festa è ...
Applicata, così come aveva già anticipato il presidente della Regione nei giorni scorsi, la direttiva dell’Anac che prevede una durata massima di cinque anni per gli incarichi dirigenziali nelle aree ...
Top 50 Pizza è una speciale classifica delle migliori 100 pizzerie in Italia seguite dalle Pizzerie Eccellenti e nell’elenco troviamo ben 7 pizzerie siciliane. Una di loro, la pizzeria Saccharum di ...
Giusina in cucina presenta un nuovo libro che va oltre la classica raccolta di ricette: “La Sicilia dei sapori segreti” (Cairo Editore) è una guida intensa e personale alla scoperta dell’isola. In 400 ...
Sono tante le ricette della tradizione di cui esistono delle varianti “povere” inventate dai ceti meno abbienti, in cui alcuni ingredienti vengono modificati con altri più economici o, addirittura, ...
Dopo due anni difficili segnati da siccità e malattie della vite, la Sicilia si prepara a una vendemmia in ripresa. Le stime indicano un aumento della produzione di circa il 20% rispetto al 2024, con ...