C’è un angolo d’Italia in cui vivere oltre i 100 anni non è un’eccezione, ma una consuetudine. È la Sardegna, una delle cinque Blue Zones del mondo, ovvero le aree con la più alta concentrazione di ...
Negli ultimi anni, sempre più persone si avvicinano al mondo della crescita personale e delle discipline che uniscono mente, corpo ed energia. Tra queste, il ThetaHealing è una delle tecniche più ...
Uno studio pubblicato sulla rivista Environmental Research Letters rileva che negli ultimi 60 anni, complice anche la crescita demografica globale (da 3 a quasi 8 miliardi), la superficie di foreste ...
La mobilità urbana sta vivendo una trasformazione radicale. Questo grazie all’adozione del concetto di Mobility as a Service (MaaS) e grazie all’obiettivo, sempre più condiviso da governi, aziende e ...
Il termine woke, ancora poco conosciuto in Italia perché sostituito dai termini politically correct e cancel culture, è un aggettivo della lingua inglese, che significa ‘stare svegli’, ‘stare all’erta ...
Pubblicato nel 1970 da Richard Bach, Il gabbiano Jonathan Livingston racconta la storia di un gabbiano che sogna di volare più in alto, più veloce e più libero di qualsiasi altro gabbiano. La sua sete ...
Dalle Alpi al Sud Africa, fino al Caucaso, un viaggio in solitaria può diventare molto più di un’impresa sportiva. È quello che ha fatto Ettore Campana, viaggiatore bresciano che ha trasformato le sue ...
Si dice “Pubblica Amministrazione” e la mente rievoca fotogrammi di uffici poco illuminati, con personale tutt’altro che solerte. Questa è un’immagine che la Pubblica Amministrazione ha cercato di ...
Sono circa 97: moltissimi gli asili nido, circa 21 realtà fino alla terza media, solo 4 le scuole superiori steineriane. Sono tutte non statali e gestite da associazioni steineriane, con un numero ...
In un mondo segnato da eventi climatici sempre più estremi, il concetto di rifugio climatico sta emergendo come una delle possibili soluzioni per affrontare le sfide del cambiamento climatico. Ma cosa ...
Le acque europee si estendono per oltre 11 milioni di chilometri quadrati e spaziano da mari poco profondi a vaste distese oceaniche. Ospitano inoltre un’ampia biodiversità, ricca di habitat e specie ...
Gli effetti dei cambiamenti climatici si stanno facendo percepire, a vari livelli, in tutto il globo. Le alluvioni in Italia, che hanno interessato soprattutto l’Emilia-Romagna a partire dal 2023, ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results