Come funziona il ciclo delle notizie e perché hai l'impressione che tutto vada sempre peggio. In realtà non è così: la percezione della realtà è diversa dalla realtà, perché i media sono come dei ...
Ho fondato BuoneNotizie.it nel 2001 con il desiderio di ispirare le persone attraverso la visione di un mondo migliore. Nel 2004 ho costituito l'Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo, che oggi ...
L'indifferenza e il disinteresse verso i più deboli sono atteggiamenti che, pur se diffusi nell'attuale società, possono essere efficacemente contrastati. Tali fenomeni, infatti, nascono ...
C’è un angolo d’Italia in cui vivere oltre i 100 anni non è un’eccezione, ma una consuetudine. È la Sardegna, una delle cinque Blue Zones del mondo, ovvero le aree con la più alta concentrazione di ...
Il grande schermo e le serie TV possono essere molto più che semplice intrattenimento. In occasione della Mostra del Cinema di Venezia, vale la pena… ...
C'è un'immagine che dovremmo dimenticare: la fila silenziosa, il pacco di cartone anonimo, lo sguardo basso di chi riceve senza poter scegliere. E c'è un'immagine… ...
Primo giorno di lavoro. Ufficio vuoto. Sei seduto alla scrivania in attesa che qualcuno ti dica cosa fare. Entra il tuo collega. Anche lui seduto. Su una carrozzina elettrica. Ti alzi per presentarti, ...
La recente fine della guerra tra Hamas e Israele, coronata oggi dalla liberazione degli ultimi ostaggi, segna un passo significativo verso un futuro di speranza… ...
Nuove cure per il cancro al seno, alcune già disponibili, altre ancora in fase sperimentale, stanno rivoluzionando l’approccio terapeutico. Negli ultimi anni, la ricerca ha… ...
Riscopri anche tu il piacere di informarti! Il tuo supporto aiuta a proteggere la nostra indipendenza consentendoci di continuare a fare un giornalismo di qualità aperto a tutti.
Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche con specializzazione in Scienze Forensi, amo la cronaca tanto quanto la narrativa. Da sempre impegnata per portare l'attenzione sui sempre attuali temi ...