L’Agenzia delle Entrate chiarisce che i crediti da bonus edilizi possono essere trasferiti tramite conferimento d’azienda, ma con limiti alle cessioni future e adempimenti assimilabili a una cessione ...
Il TAR Lazio conferma che anche piccoli interventi su immobili accessori possono comportare un cambio d’uso illegittimo e ...
Un intervento edilizio con lucernari e finestre in centro storico viene bloccato per incompatibilità paesaggistica. Il TAR ...
Il TAR Lazio ha rigettato una richiesta di sanatoria per la trasformazione di un sottotetto, ribadendo i limiti della doppia ...
Il Consiglio di Stato ha confermato la legittimità del cumulo tra sottotetto abitabile e piano casa, chiarendo i limiti ...
Installare un ascensore esterno entro il 2025 consente di accedere al bonus 75% per l’abbattimento barriere architettoniche.
Nel 2026 le pensioni contributive subiranno una rivalutazione del 4,04%, ma il problema resta: in un’economia ferma, gli assegni futuri rischiano comunque di essere troppo bassi.
Il TAR conferma la legittimità della demolizione di un edificio costruito con distanze irregolari, nonostante i decenni ...
Una sentenza chiarisce le responsabilità tecniche nel crollo di una struttura pubblica, distinguendo i ruoli tra ...
Una sentenza del TAR Lazio impone al Comune di Roma di riesaminare una pratica di condono edilizio, nominando un commissario ...
Una sentenza del Consiglio di Stato chiarisce che anche edifici crollati prima del 2013 possono essere ricostruiti come ...
Il Consiglio di Stato stabilisce che le opere abusive su immobili condonati non possono essere sanate ordinariamente: il ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果