Abstract: Brains evolve within specific sensory and physical environments, yet neuroscience has traditionally focused on ...
Un'analisi ha suggerito che il Nanotyrannus fosse un dinosauro separato e più piccolo che viveva insieme al Tyrannosaurus rex ...
Gli scimpanzé sanno valutare le prove e aggiornare le loro convinzioni proprio come gli esseri umani
In genere, tutti noi abbiamo ragioni, buone o cattive che siano, a sostegno delle nostre convinzioni. Eccone un esempio: "Perché penso che ci sia un serial killer in soffitta? Perché il pavimento ha s ...
Copiato negli appunti <iframe src="https://www.lescienze.it/embed/video/2025/11/03/video/a_caccia_di_neutrini_nel_mar_mediterraneo-20432511/" width="640" height="360" frameborder= ...
Un gruppo di ricerca ha immunizzato un alpaca e un lama con diversi veleni di serpente e ha combinato alcuni degli anticorpi ...
Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che la sua nazione ha condotto con successo il volo di un missile da crociera ...
Un nuovo studio in collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tre e INGV appena pubblicato su Communications Earth & ...
La luminosità del nostro pianeta sta diminuendo, cambiando le precipitazioni, la circolazione atmosferica e la temperatura ...
Alcuni matematici hanno confutato una secolare ipotesi sui poliedri convessi grazie a una nuova forma geometrica ...
Uno studio teorico suggerisce che la gravità, descritta dalla relatività generale di Einstein, potrebbe avere effetti ...
Il Politecnico di Milano ha sviluppato uno strumento per selezionare il modello di intelligenza artificiale che genera le ...
I teorici hanno scoperto che una versione “calda” dell'inflazione cosmica è coerente con la fisica conosciuta ed è ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results