Il rapporto IEA Renewables 2025 racconta un’accelerazione globale delle rinnovabili installate nel mondo. Ma l'Italia resta ...
L’energy storage, che letteralmente significa immagazzinamento o accumulo di energia, è un sistema che raccoglie l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili per renderla utilizzabile anche mentre gli ...
Dal 25 dicembre 2025 entra in vigore il decreto del Conto Termico 3.0 volto a incentivare ancora di più l'efficientamento ...
I carbon credit, o crediti di carbonio, rappresentano un importante strumento per compensare l’impatto ambientale e le emissioni di CO2 delle aziende che vogliono perseguire un percorso di transizione ...
Il concetto e la definizione di digital twin l’ha introdotto nel 2002 Michael Grieves, della University of Michigan come parte della propria ricerca sulla gestione del ciclo di vita del prodotto ...
La Power Quality (PQ), o qualità dell’energia, rappresenta oggi un tema cruciale nel panorama industriale ed energetico. Con l’aumento dell’elettronica di potenza, delle fonti rinnovabili e dei ...
Trento, Montevarchi, Aicurzio e Provaglio d’Iseo sono alcuni degli enti pubblici “virtuosi” che sono stati premiati durante la XXIV edizione dell’Ecohitech Award in occasione di Key Energy – Ecomondo ...
Il moltiplicarsi delle applicazioni basate sull’uso dell’energia elettrica ha imposto il continuo incremento del numero d’impianti in grado di produrla. Ora questa crescita rischia di avvicinarsi a ...
Secondo i dati aggiornati al primo semestre del 2024, in Italia sono attive 168 Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e iniziative di autoconsumo collettivo, con una crescita dell’89% rispetto ...
Le Co2 equivalenti consentono di monitorare le condizioni di salute del nostro pianeta, offrendoci informazioni preziose sulle condizioni dell’aria e permettendoci di capire in che direzione ci stanno ...
Il diffondersi della produzione decentralizzata dell’energia elettrica e della generazione distribuita rende necessario un monitoraggio sempre più puntuale degli impianti di produzione connessi alla ...
Lo sviluppo sostenibile e la transizione energetica del Paese si fonda su un processo di green e digital transition in cui fonti rinnovabili, reti intelligenti, efficientamento energetico e comunità ...