La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia rara, progressiva e invalidante che colpisce i polmoni causando la ...
Gentilissime, gentilissimi, pur riconoscendo l’enorme lavoro svolto in questi anni da medici e decisori politici, riportando ...
Roma – Il Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato ...
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di ERN ReCONNET nel promuovere, in collaborazione con clinici, associazioni e ...
Lunedì 1° dicembre 2025, dalle 8.30 alle 17.30, si terrà a Milano, presso lo Starhotels Ritz, il Convegno Nazionale dal titolo “Adrenoleucodistrofia e adrenomieloneuropatia: dalla diagnosi precoce al ...
28 Novembre 2025, Roma. People in Health: Ricerca clinica, il punto di vista dei pazienti ...
“La lipodistrofia è una malattia dalle mille sfaccettature”: la descrizione scelta dalla dr.ssa Caterina Pelosini fa ben ...
Nel mondo della sordità, il confine tra integrazione e inclusione è spesso sottile, ma cruciale. L’integrazione implica ...
Alle ore 16 di domani - martedì 19 novembre - scade il termine per la segnalazione degli emendamenti alla Legge di bilancio ...
Una nuova opzione terapeutica potrebbe presto cambiare il percorso di cura delle persone affette da amiloidosi ereditaria da transtiretina (ATTRv), una rara malattia genetica degenerativa che colpisce ...
Glomerulopatia da C3: “È soprattutto l’albuminuria a guidare diagnosi e terapia” ...
In Italia, secondo il Rapporto CeDAP 2025, la percentuale dei parti pretermine è pari al 6,24% del totale delle nascite, cioè ...