L‘infettivologa dello Spallanzani, Rozenn Esvan, ha presentato all‘European AIDS Conference (EACS) di Parigi i risultati della più ampia revisione sulla Profilassi Post-Esposizione (PEP) effettuata in ...
L’art. 100, comma 2, della Costituzione prevede che la Corte dei conti esegua un «controllo preventivo di legittimità sugli ...
Nel percorso di cura del carcinoma prostatico avanzato, sentirsi ascoltati e costruire un’alleanza terapeutica con i medici è ...
Novo Nordisk, in accordo con Ema e Aifa, ha comunicato la cessazione della commercializzazione di Victoza (liraglutide) in Italia dal 30 giugno 2026. Ai medici viene raccomandato di non iniziare nuovi ...
Da oggi vaccino anti Covid gratis anti nelle farmacie del Lazio per gli over 18. Il protocollo d’intesa tra Federfarma Lazio ...
Domani, 6 novembre, i dipendenti delle farmacie private incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro. Lo sciopero ...
Oggi la mobilitazione per chiedere una nuova legge che “riconosca la medicina generale nella sua autonomia, identità e funzione”, spiega il presidente Angelo Testa. Lo Snami chiede, tra le altre cose, ...
Le scrivo in merito al persistente dibattito che coinvolge l’attività di Libera Professione Intramoenia (ALPI) e il suo ...
Nonostante i progressi normativi, l’impatto del tabacco in Europa rimane “immenso”, causando più morti premature di qualsiasi ...
Il rapporto ha preso in esame circa 470.000 bambini tra 6 e 9 anni in 37 paesi, e le abitudini di oltre 150.000 di loro. Il 66% dei bambini in sovrappeso erano percepiti dai genitori come sottopeso o ...
L’estate 2025, pur segnata da temperature eccezionali, non ha avuto impatti significativi sulla mortalità grazie ai progressi delle strategie di adattamento e prevenzione. Ma l’allerta resta alta: sec ...
“La firma di oggi rilancia la stagione contrattuale che non può dichiararsi conclusa: l’auspicio è che l’impegno per la ...