Quasi tre decenni dopo la Conferenza del Cairo su popolazione e sviluppo, la pianificazione familiare resta un miraggio per milioni di persone nel mondo. L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) l ...
Il ministro definisce "inaccettabile" la disparità dell'aspettativa di vita tra diverse zone d'Italia, impegnandosi a rendere la sanità più uniforme. Individua nella prevenzione la chiave per la soste ...
Le proposte avanzate chiedono che gli stanziamenti per la salute siano mirati a sostenere in modo specifico i territori montani, assicurando la presenza dei medici di medicina generale, il ...
Altri due argomenti cruciali che saranno approfonditi sono la sostenibilità della tecnologia urologica – bilanciando ...
Per il suo 46° Congresso che si apre domani a Genova fino al 9 novembre, la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera cerca di ...
L’art. 100, comma 2, della Costituzione prevede che la Corte dei conti esegua un «controllo preventivo di legittimità sugli ...
Domani, 6 novembre, i dipendenti delle farmacie private incroceranno le braccia per l’intero turno di lavoro. Lo sciopero ...
Novo Nordisk, in accordo con Ema e Aifa, ha comunicato la cessazione della commercializzazione di Victoza (liraglutide) in Italia dal 30 giugno 2026. Ai medici viene raccomandato di non iniziare nuovi ...
Il workshop, organizzato da Policlinico Abano di Abano Terme e Fondazione Leonardo per le Scienze Mediche, è suddiviso in tre sessioni. Tra i temi che saranno trattati, la personalizzazione delle tera ...
Oggi la mobilitazione per chiedere una nuova legge che “riconosca la medicina generale nella sua autonomia, identità e funzione”, spiega il presidente Angelo Testa. Lo Snami chiede, tra le altre cose, ...
Le scrivo in merito al persistente dibattito che coinvolge l’attività di Libera Professione Intramoenia (ALPI) e il suo ...
Nel percorso di cura del carcinoma prostatico avanzato, sentirsi ascoltati e costruire un’alleanza terapeutica con i medici è ...