AgricolturaCalendario apertura bandi e Guide per i beneficiari degli aiuti VECI - Verificabilità e controllabilità degli impegni Base giuridica dei regimi di aiuto afferenti agli interventi per il ...
Il rettangolo caratteristico dell'abitato di Augusta Prætoria (Aosta) deriva dai limiti naturali segnati a nord dal pendio della montagna, a est dal corso del Buthier e a sud da quello della Dora ...
Le sale del MAR-Museo Archeologico Regionale presentano testimonianze significative della presenza dell’uomo nel territorio valdostano, dalla Preistoria al Medioevo. Il recente allestimento permette ...
Homepage Risorse naturali Cantieri forestali Avvisi di selezioneAvvisi di selezione ...
MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE Mostre d'arte L'edificio che ospita il Museo Archeologico Regionale, conosciuto come ex-caserma Challant, già Convento delle Visitandine, fu fondato nel 1633 dal marchese ...
Requisiti e modalità domanda di contributo per persone non autosufficienti ...
Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Valle d'Aosta ...
Una rete radio per le emergenze in montagna... La Regione Autonoma della Valle d’Aosta e le regioni confinanti della Haute-Savoie (F) e del Valais (CH) hanno realizzato, tramite un progetto Interreg, ...
È possibile richiedere copia dei volumi contattando la biblioteca interna del Dipartimento: Tel. 0165 275940 email [email protected] ...
Gli scavi archeologici condotti negli anni ‘70 e ‘80 del Novecento nell‘area collinare denominata Regione Consolata, portarono alla luce le strutture di una villa, cioè di un edificio suburbano ...
Affari legislativi e aiuti di Stato Agricoltura Artigianato valdostano Bilancio, finanze e patrimonio Contratti pubblici, Programmazione e Osservatorio Cooperazione allo sviluppo Corpo Forestale della ...