La Corte dei Conti europea ha pubblicato la versione in italiano del rapporto in cui ha evidenziato la persistenza di ...
La Fondazione Gimbe ha segnalato un definanziamento del Fsn di 17,5 miliardi per il periodo 2023-2026. Le risorse aumentano ...
Uno studio pubblicato su Bmc Medicine evidenzia come l’allattamento al seno per sei mesi riduca l’infiammazione e le ...
Il general manager di Gsk Italia, Antonino Biroccio, ha illustrato la visione per il futuro. Centralità della ricerca e collaborazione con gli attori del sistema salute.
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di integrazione per pagamenti elettronici e sistemi di certificazione.
Il Prac dell’Ema ha inviato una comunicazione agli operatori sanitari sulla prevenzione di errori nella somministrazione di formulazioni iniettabili a base di acido tranexamico.
Modifiche stampati dal 25 ottobre 2025 al 31 ottobre 2025 – Aggiornamento disponibile in collaborazione con Farmadati Italia Srl.
Uno studio di I-Com per Sandoz ha esaminato il potenziale economico per la Regione Sicilia, mettendo sotto la lente pazienti cronici e over 65. I dati presentati a Palermo.
Il ministero della Salute ha pubblicato le linee guida aggiornate al 15 luglio 2025 per l’identificazione degli Alimenti a fini medici speciali, chiarendo i confini che li separano dagli integratori.
Si parlerà di innovazione e di trasformazione nel settore della farmacia e sanitario al Netcomm Focus Digital Health & Pharma, in programma a Milano il 26 novembre 2025.
Agenas ha definito il workflow per l’erogazione del teleconsulto, strutturato in quattro fasi sequenziali per prestazioni di qualità e interoperabilità.
Le rappresentanze europee dell’industria farmaceutica hanno sollevato perplessità sull’assenza di una valutazione precisa sull’eventuale impatto delle restrizioni sul mercato dei medicinali a uso uman ...