La sicurezza informatica ha vissuto un momento di grande innovazione durante il Pwn2Own Ireland 2025, il celebre hackathon ...
Una nuova e ampia campagna di phishing sta colpendo migliaia di aziende in tutto il mondo, sfruttando uno dei canali più insospettabili: le funzioni legittime di Facebook Business. A scoprirlo sono st ...
Crollano i big storici, crescono i piccoli attori: il ransomware del 2025 assomiglia sempre più a un mercato decentralizzato ...
Il suo nome è Morris II ed è un nuovo particolare tipo di malware capace di propagarsi negli ecosistemi dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI), come un verme informatico tradizionale. A ...
I dati Clusit 2025 mostrano un’escalation di attacchi globali. In Italia domina l’hacktivism, ma il cybercrime resta in ...
L’Accademia di Hacker Journal presenta una serie di corsi e workshop per chi vuole essere sempre aggiornato sui principali temi legati alla cybersecurity e al Web. I nostri esperti sono in grado di ...
Con oltre 320 milioni di utenti attivi al mese, Teams è il cuore pulsante di molte organizzazioni: serve per riunioni, chat e scambio di documenti. Proprio per questo è diventato un obiettivo ...
Scrivere un buon prompt per generare uno script Bash richiede precisione, consapevolezza dei rischi di sistema e conoscenza delle convenzioni Unix. La shell è uno strumento potenzialmente distruttivo, ...
Il lancio di ChatGPT Atlas, il nuovo browser di OpenAI, segna un punto di svolta nell’evoluzione dell’informatica. Si tratta di un primo passo verso una generazione di sistemi operativi basati ...
Una nuova e ampia campagna di phishing sta colpendo migliaia di aziende in tutto il mondo, sfruttando uno dei canali più insospettabili: le funzioni legittime di Facebook Business. A scoprirlo sono ...
L’hacking non è solo una questione di codice, sicurezza e sistemi informatici. È una forma d’arte, un processo creativo che sfrutta l’errore, il glitch e la sperimentazione per dare vita a nuove forme ...
Negli ultimi due anni, gli attacchi informatici basati sulla tecnica del DLL hijacking sono raddoppiati. A lanciare l’allarme è Kaspersky, che ha osservato un incremento significativo di questa ...