Come funziona il ciclo delle notizie e perché hai l'impressione che tutto vada sempre peggio. In realtà non è così: la percezione della realtà è diversa dalla realtà, perché i media sono come dei ...
Ho fondato BuoneNotizie.it nel 2001 con il desiderio di ispirare le persone attraverso la visione di un mondo migliore. Nel 2004 ho costituito l'Associazione Italiana Giornalismo Costruttivo, che oggi ...
La recente fine della guerra tra Hamas e Israele, coronata oggi dalla liberazione degli ultimi ostaggi, segna un passo significativo verso un futuro di speranza… ...
L'indifferenza e il disinteresse verso i più deboli sono atteggiamenti che, pur se diffusi nell'attuale società, possono essere efficacemente contrastati. Tali fenomeni, infatti, nascono ...
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, le lancette saranno riportate indietro di un'ora. Un'ora di sonno in più, ma giornate più corte.… ...
L’acronimo PLC sta per “product life cycle” ed indica il ciclo di vita di un prodotto durante le diverse fasi che attraversa. Inizialmente coniato per… ...
Il grande schermo e le serie TV possono essere molto più che semplice intrattenimento. In occasione della Mostra del Cinema di Venezia, vale la pena… ...
C’è un angolo d’Italia in cui vivere oltre i 100 anni non è un’eccezione, ma una consuetudine. È la Sardegna, una delle cinque Blue Zones del mondo, ovvero le aree con la più alta concentrazione di ...
Sono circa 97: moltissimi gli asili nido, circa 21 realtà fino alla terza media, solo 4 le scuole superiori steineriane. Sono tutte non statali e gestite da associazioni steineriane, con un numero ...
C'è un'immagine che dovremmo dimenticare: la fila silenziosa, il pacco di cartone anonimo, lo sguardo basso di chi riceve senza poter scegliere. E c'è un'immagine… ...
La domanda “i ragazzi leggono ancora?” ha una risposta semplice e al tempo stesso complessa: sì, leggono, e molto. Ma per comprenderlo davvero bisogna guardare oltre la concezione tradizionale della ...