Prima della satira, Giorgio Forattini fu illustratore e pubblicitario per Fiat e Alitalia: la sua forza nasceva dalla grafica ...
La grafica è l’arte e la scienza dell’elaborazione visiva delle informazioni. Si tratta di un modo per comunicare idee e informazioni in modo efficace utilizzando immagini, caratteri e layout. La ...
Volete provare Mac OS 8? Questo è “macintosh.js” ed è Mac OS 8, che gira in un’applicazione Electron che finge di essere un Macintosh Quadra del 1991. Sì, è completo, realizzato molto bene per girare ...
Chi l’avrebbe mai detto? In un settore dove i grandi publisher spingono sempre di più su modalità online e microtransazioni, la maggioranza dei videogiocatori preferisce ancora le esperienze ...
La sostenibilità approda nel mondo delle carte speciali e del packaging di lusso grazie a un’evoluzione tecnologica che coniuga performance, estetica e responsabilità ambientale. Fedrigoni – ...
L’idea non è campata per aria. Durante una testimonianza resa pubblica nel contesto del processo antitrust contro Google, il vicepresidente senior di Apple, Eddy Cue, ha ammesso che per la prima volta ...
Sarà la voglia di innovare, una sfida personale o un’altra intuizione vincente? Matteo Rigamonti, imprenditore illuminato noto nel mondo della visual communication per aver fondato nel 1994 ...
Montblanc, sinonimo di strumenti di scrittura d’alta gamma, ha presentato il suo primo vero taccuino digitale: Montblanc Digital Paper. Non è un semplice e-ink tablet, ma un oggetto di lusso pensato ...
Il marchio Alitalia nasce con la compagnia nel 1946 e attraversa quasi ottant’anni di storia italiana. Cambia più volte, senza strappi: piccoli scarti, aggiustamenti, ridefinizioni. L’identità resta ...
Microsoft sta sostituendo il font predefinito Calibri con Aptos, un nuovo carattere senza grazie ispirato alla tipografia svizzera del medio XX secolo. Precedentemente conosciuto come Bierstadt, ...
Figure: Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram di Riccardo Falcinelli è un libro ambizioso e stimolante che indaga il ruolo delle immagini nella cultura occidentale, partendo dal ...
C’è una linea sottile che separa il quotidiano dal sorprendente. A Brescia, quella linea è d’acciaio, corre su binari e si muove silenziosa nel ventre della città: è la metropolitana, che da oggi non ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results