Entro il prossimo 1.12.2025 deve essere versata dai contribuenti solari la seconda o unica rata dell’ acconto 2025 delle ...
L’Agenzia conferma che non vi sono requisiti particolari per l’esenzione da imposta di donazione se non quelli richiesti ...
Nell’ambito delle operazioni straordinarie – e, in particolare, nei contratti di acquisizione di partecipazioni societarie (Sale and Purchase Agreement – SPA) – è prassi ormai consolidata inserire cla ...
La mancata allegazione all’avviso di accertamento di una segnalazione da parte di un altro ufficio dell’Agenzia delle Entrate giammai può comportare l’esito caducatorio dello stesso.
La manovra di bilancio per l’anno 2026 apporta delle novità all’art. 86, TUIR, in tema di rateazione delle plusvalenze, introducendo nuovi criteri diversi per la rateazione di plusvalenze di aziende e ...
Le cessioni in ambito intracomunitario di beni assoggettate al regime del margine sono soggette a IVA in Italia a prescindere ...
In forza di quanto disposto dall’art. 14, comma 1, D.Lgs. n. 546/1992, il litisconsorzio è necessario se l’oggetto del ...
La CGT di II grado dell’ Emilia-Romagna, con la recente sentenza n. 724/IX/2025, è tornata a occuparsi di piccola proprietà contadina e, nello specifico, del concetto di pertinenzialità dei fabbricati ...
Il DDL di bilancio 2026 introduce l’iperammortamento sugli investimenti 4.0 e 5.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre ...
La nuova agevolazione rappresentata dal c.d. iperammortamento avrà un ambito temporale di applicazione ristretto, ...
L’attività cinofila preclude un reddito fondiario, mentre ai fini IVA si applicano le regole di detrazione ordinarie ...
Al fine di semplificare i rapporti tra contribuenti e intermediari, dall’8 dicembre 2025 entrerà in vigore la delega unica.
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果