Il rapporto IEA Renewables 2025 racconta un’accelerazione globale delle rinnovabili installate nel mondo. Ma l'Italia resta ...
Dal 25 dicembre 2025 entra in vigore il decreto del Conto Termico 3.0 volto a incentivare ancora di più l'efficientamento ...
La Power Quality (PQ), o qualità dell’energia, rappresenta oggi un tema cruciale nel panorama industriale ed energetico. Con l’aumento dell’elettronica di potenza, delle fonti rinnovabili e dei ...
L’evoluzione della rete elettrica italiana va sempre più in direzione di una Smart Grid. Con un piano decennale da oltre 23 miliardi di euro, Terna punta a trasformare l’infrastruttura nazionale in ...
Secondo i dati aggiornati al primo semestre del 2024, in Italia sono attive 168 Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e iniziative di autoconsumo collettivo, con una crescita dell’89% rispetto ...
La Transizione 5.0 rappresenta l’evoluzione del concetto di Industria 4.0 ponendo un focus particolare sull’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale. In un recente incontro promosso da ...
L’implementazione dei sistemi di automazione e controllo degli edifici, noti come BACS (Building Automation and Control Systems), è diventata una componente centrale nel quadro normativo europeo per ...
Il settore produttivo e industriale è al centro di un’evoluzione senza precedenti, spinta dalla necessità di contenere i costi operativi e ottimizzare l’efficienza energetica. A queste esigenze si ...
Secondo l’UN Environnement Programme (1), il settore tessile contribuisce in modo significativo al cambiamento climatico, generando ogni anno una quota mediamente compresa tra il 2 e l’8% delle ...
Alle origini della rivoluzione dell’Internet of Things e dello sviluppo delle smart cities c’è il protocollo LoRaWAN, uno standard che si è affermato nel tempo come una soluzione versatile e ...
L’innovazione è il motore del cambiamento. Ed è per questo che per compiere la tanto desiderata transizione energetica e digitale è necessario imprimere una forte accelerazione sulle attività di ...
In questo periodo in cui i prezzi dell’energia sono schizzati alle stelle si parla molto di bollette e dei costi energetici. Purtroppo troppo poco spazio è ancora dedicato alla riduzione intelligente ...