Negli ultimi mesi, un numero crescente di aziende del settore siderurgico della UE ha segnalato incendi e interruzioni della produzione. L’autunno del 2025 verrà ricordato come uno dei periodi più ...
L’alluminio ha raggiunto il prezzo più alto da maggio 2022 (2.920 dollari per tonnellata), estendendo un rally basato sulla contrazione dell’offerta in Cina e sul miglioramento delle prospettive della ...
I prezzi europei dei coils d’acciaio laminati a freddo (CRC) hanno registrato una recente salita, spinti al rialzo dal cambiamento del quadro commerciale in quello che è tradizionalmente un mercato ...
Secondo il Financial Times, l’economia della Germania è gravemente malata. La produzione industriale del paese è in caduta libera, con la siderurgia scesa del 12% nella prima metà dell’anno rispetto ...
Secondo i dati più recenti diffusi da Federacciai, la federazione che rappresenta le imprese siderurgiche italiane, la produzione nazionale di acciaio grezzo nel mese di settembre 2025 ha raggiunto ...
La World Steel Association (Worldsteel), prevede una crescita modesta della produzione mondiale di acciaio per il prossimo anno. Le ultime previsioni a breve termine riguardano la domanda globale nel ...
La Cina ha annunciato nuove e severe restrizioni sulle esportazioni di terre rare e tecnologie di raffinazione, ampliando i controlli già introdotti ad aprile. Il Ministero del Commercio cinese ha ...
In Europa i prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) sono stabili, ma le acciaierie faticano a riempire il portafoglio ordini per il quarto trimestre a causa della debole domanda (gli ordini per ...
I prezzi del petrolio stanno recuperando dai minimi delle ultime 16 settimane, con il WTI in rialzo a 62,2 dollari e il Brent a 65,7 dollari. I mercati sentono aria di rialzi in attesa di sanzioni più ...
I future sul minerale di ferro sono saliti, nonostante la domanda interna di acciaio in Cina rimanga debole. Questa contraddizione è spiegabile, secondo gli analisti, considerandole le previsioni ...
Negli ultimi 5 anni, gli affitti sono aumentati vertiginosamente anche in tutte le città europee, scatenando proteste e tensioni sociali. Il costo degli affitti continua a crescere senza tregua nelle ...
Il rame ha raggiunto il massimo degli ultimi 15 mesi, mentre gli operatori aspettano un taglio dei tassi di interesse da parte della FED. I futures sul London Metal Exchange sono saliti dell’1% a ...