Tumore al pancreas, in Italia aumenta il numero di pazienti vivi dopo la diagnosi ...
Roma – Il Comitato per i Medicinali per Uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha raccomandato ...
Gentilissime, gentilissimi, pur riconoscendo l’enorme lavoro svolto in questi anni da medici e decisori politici, riportando ...
Alle ore 16 di domani - martedì 19 novembre - scade il termine per la segnalazione degli emendamenti alla Legge di bilancio ...
“La lipodistrofia è una malattia dalle mille sfaccettature”: la descrizione scelta dalla dr.ssa Caterina Pelosini fa ben ...
Lunedì 1° dicembre 2025, dalle 8.30 alle 17.30, si terrà a Milano, presso lo Starhotels Ritz, il Convegno Nazionale dal titolo “Adrenoleucodistrofia e adrenomieloneuropatia: dalla diagnosi precoce al ...
Screening neonatale, SIMMESN: “Bene i nuovi LEA, ma attenzione ai bisogni delle famiglie, mentre si allarga la criticità dei ...
La Società Italiana di Neurologia (SIN) chiede che una quota dei nuovi investimenti destinati alle cure palliative, previsti ...
“La fibrosi polmonare idiopatica è una malattia che non ha una cura definitiva, ma oggi, dopo anni di tentativi falliti, in particolare tre trial di Fase III che nel 2024 sono terminati senza portare ...
Una malattia si definisce "rara" quando la sua prevalenza, intesa come il numero di caso presenti su una data popolazione, non supera una soglia stabilita. In UE la soglia è fissata allo 0,05 per ...
Calzature ortopediche escluse dai rimborsi: interrogazione alla Camera e famiglie in difficoltà ...