Terna al Senato fissa i paletti per le connessioni flessibili. Asvis chiede ulteriori tutele sui consumatori, mentre Arte ...
Nel webinar Confindustria del 25 novembre il Gestore ha chiarito regole operative, novità contrattuali e scadenze critiche.
A fine ottobre 2025 la potenza fotovoltaica installata in Italia raggiunge 41.889,33 MW, per un totale di 2.060.589 impianti ...
Il testo assegnato alla commissione Ambiente. Greenpeace, Kyoto Club, Legambiente e Wwf criticano metodo e contenuto. I nodi ...
L'Acer deve approvare il nuovo metodo per valutare l'adeguatezza delle risorse elettriche, in modo da accelerare ...
Il video, in meno di un minuto, spiega il funzionamento meccanico del sistema tracker mono-assiale e il servizio che ...
Una nuova classifica indica Aiko in testa al 25%, in linea con i valori più alti raggiunti dal fotovoltaico commerciale nelle ...
Dalla Provincia di Bolzano incentivi ai gestori per la costruzione di condotte della rete di teleriscaldamento e ...
Dai 10.000 $/kWh del 2013 si è scesi nel 2024 a 120 $/kWh per impianti superiori a 100 MW, grazie all'espansione dei progetti ...
Il nuovo DL Energia e il recepimento della direttiva UE mirano a superare la saturazione virtuale e aiutare la crescita delle rinnovabili, ma serve chiarezza.
La Commissione europea avvia una procedura di infrazione contro il nostro Paese per ritardi nel recepimento della direttiva ...
Domande dal 3 dicembre sul portale Gse. Incentivi per 262 mln € alle imprese su fotovoltaico e termo-fotovoltaico.