Per il giudice delle leggi il raffreddamento della rivalutazione delle pensioni non costituisce prelievo di natura tributaria ...
Il 12 novembre 2025, la Commissione Giustizia della Camera ha approvato il testo di modifica dell'art. 609 bis c.p., in tema ...
La Cassazione chiarisce in maniera definitiva che l'IMU è dovuta anche per immobili privi di agibilità o soggetti a ...
La Cassazione inaugura un nuovo paradigma nella giurisprudenza penale-tributaria, ammettendo la confiscabilità della "prima ...
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha riconosciuto l'esistenza di un rischio professionale specifico per i militari ...
L'articolo mostra, anche attraverso alcuni richiami ad alcune fonti normative, quale sia l'attenzione da prestare al fatto ...
Il testamento olografo, atto redatto personalmente dal testatore, nel contesto del diritto civile assume una peculiare importanza nell'ambito della grafologia forense. Con sentenza della Corte Suprema ...
Pension "Quota 100" e violazione del divieto di cumulo con redditi da lavoro subordinato: per la Consulta sono inammissibili ...
Sicuramente riduttivo considerarlo semplicemente un errore. Certo è però che, nella seconda guerra mondiale, lo sbarco ...
La questione è di quelle che tengono svegli i penalisti: ha senso applicare uno strumento così invasivo - nato per aggredire ...
Per la Consulta, è legittima l'esclusione del delitto di favoreggiamento reale dai reati per i quali è consentita la ...
Per la Consulta non rientra nelle competenze statali imporre vincoli agli NCC sproporzionati rispetto alla leale concorrenza coi taxi ...