Dall’analisi dei dati Istat relativi al numero antiviolenza e stalking 1522 emerge che, tra il 2023 e il primo semestre del ...
Dracula torna sullo schermo, con Luc Besson. E il vero orrore è quanto ci somiglia. È l’archetipo dell’uomo che scambia il possesso per amore, la disperazione e la collera per sentimento. È il marchio ...
«Quello della violenza di genere in Siria è un problema che ha molte cause e per ora troppe poche risposte», dice Alya, ...
«Gli uomini hanno un ruolo centrale», dicono i cartelloni nella metropolitana milanese in occasione della Giornata ...
La violenza contro le donne con disabilità è spesso ignorata o minimizzata. Le vittime incontrano grandi difficoltà a denunciare a causa di isolamento, dipendenza dal loro carnefice e pregiudizi. Abus ...
A Trento per due giorni 400 giovani soci hanno discusso in rappresentanza dei 172mila che compongono la base associativa del ...
«Il modello inclusivo presenta tante criticità, ma ha anche indicato una direzione etica e culturale imprescindibile», ...
Dialogo con il sottosegretario al ministero dell’Economia e delle Finanze che ha “firmato” l’Action Plan italiano: «Lavoriamo ...
Nel cuore di Trastevere c’è un’impresa sociale in cui lavorano rifugiati e migranti con spirito creativo e artigianale: un ...
La questione non è definitivamente archiviata: la sospensione decennale è stata pensata per offrire al legislatore il tempo necessario per definire, insieme alla Commissione europea, soluzioni più sta ...
Diego Dalle Carbonare vive in Sudan da dieci anni. «La guerra è cominciata già nel 2004», dice. «Nessuno ne ha mai parlato e nessuno ne parla perché ci sono interessi economici attorno a questa catast ...
Dal 2026 sarà in vigore un nuovo disciplinare che permette il conferimento della cittadinanza onoraria ai minori stranieri che abbiano completato cinque anni di scuola. La misura non ha effetti giurid ...