Il vodcast Mille Storie prosegue da Napoli. Un progetto di Merck con Aism e Sin per narrare la quotidianità dei pazienti ...
La Science based targets initiative ha convalidato il percorso di decarbonizzazione di Opella per il raggiungimento del ...
L’Aifa sta accelerando la valutazione per la rimborsabilità di Kaftrio in associazione con Kalydeco, mirata a un più ampio ...
Il Rapporto Censis per Assosalute ha fotografato un Paese con solide competenze in salute. L’avvento dell’intelligenza ...
Il gruppo biofarmaceutico Chiesi ha inaugurato l’ampliamento del sito di La Chaussée-Saint-Victor, investimento strategico ...
La Corte dei Conti europea ha pubblicato la versione in italiano del rapporto in cui ha evidenziato la persistenza di ...
Uno studio pubblicato su Bmc Medicine evidenzia come l’allattamento al seno per sei mesi riduca l’infiammazione e le ...
La Fondazione Gimbe ha segnalato un definanziamento del Fsn di 17,5 miliardi per il periodo 2023-2026. Le risorse aumentano ...
La Centrale di Federfarma.Co chiuderà il 2025 con performance economiche rafforzate. Solidità della governance e piano industriale.
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto l’obbligo di integrazione per pagamenti elettronici e sistemi di certificazione.
Modifiche stampati dal 25 ottobre 2025 al 31 ottobre 2025 – Aggiornamento disponibile in collaborazione con Farmadati Italia Srl.
Il Prac dell’Ema ha inviato una comunicazione agli operatori sanitari sulla prevenzione di errori nella somministrazione di formulazioni iniettabili a base di acido tranexamico.
当前正在显示可能无法访问的结果。
隐藏无法访问的结果