La sicurezza informatica ha vissuto un momento di grande innovazione durante il Pwn2Own Ireland 2025, il celebre hackathon ...
Una nuova e ampia campagna di phishing sta colpendo migliaia di aziende in tutto il mondo, sfruttando uno dei canali più insospettabili: le funzioni legittime di Facebook Business. A scoprirlo sono st ...
Crollano i big storici, crescono i piccoli attori: il ransomware del 2025 assomiglia sempre più a un mercato decentralizzato ...
Oggi invia e-mail di phishing ben confezionate. Domani potrebbe prendere il controllo delle auto. Cerchiamo di capirne di più ...
Prezzi dinamici, chatbot e agenti intelligenti: il nuovo volto del Black Friday e i rischi per la sicurezza online ...
Il terzo trimestre del 2025 segna un passaggio decisivo nel panorama del ransomware: nonostante le operazioni delle forze dell’ordine, gli attacchi non rallentano. È quanto emerge dal nuovo Ransomware ...
I dati Clusit 2025 mostrano un’escalation di attacchi globali. In Italia domina l’hacktivism, ma il cybercrime resta in ...
La prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la COP30, non attira solo ambientalisti e politici, ma ...
MX Linux non è una singola distribuzione ma una famiglia di sistemi operativi fondati sulla collaborazione di due community (MX Linux e antiX) e basati sulla versione stabile di Debian. Alla solidità ...
Il terzo trimestre del 2025 segna un passaggio decisivo nel panorama del ransomware: nonostante le operazioni delle forze dell’ordine, gli attacchi non rallentano. È quanto emerge dal nuovo Ransomware ...
Per quanto le operazioni di contrasto continuino a colpire infrastrutture e gruppi noti, l’effetto è temporaneo: gli affiliati migrano, si riorganizzano o fondano nuovi gruppi. È un ecosistema ...
La connettività può fare la differenza tra un intervento efficace e uno rallentato da problemi tecnici. Lo dimostra il nuovo progetto della Croce Rossa Italiana – Comitato di Pieve Emanuele, che ha ...