I cybercriminali sfruttano la corsa ai gadget della band coreana per sottrarre denaro e dati personali L’enorme popolarità dei BlackPink ( gruppo coreano formato da quattro ragazze), impegnati nel lor ...
La sicurezza informatica ha vissuto un momento di grande innovazione durante il Pwn2Own Ireland 2025, il celebre hackathon ...
Crollano i big storici, crescono i piccoli attori: il ransomware del 2025 assomiglia sempre più a un mercato decentralizzato ...
Router 5G, VPN e Wi-Fi esteso: ecco come il PMA della Croce Rossa assicura protezione e continuità operativa La connettività ...
Oggi invia e-mail di phishing ben confezionate. Domani potrebbe prendere il controllo delle auto. Cerchiamo di capirne di più ...
La prossima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la COP30, non attira solo ambientalisti e politici, ma ...
I dati Clusit 2025 mostrano un’escalation di attacchi globali. In Italia domina l’hacktivism, ma il cybercrime resta in agguato Nel mondo si registrano in media 15 attacchi informatici gravi ogni gior ...
Gli esperti del Kaspersky Security Services hanno recentemente individuato una sofisticata campagna di cyberattacchi che prende di mira ambienti containerizzati sfruttando le API Docker esposte ...
Il team Akamai Hunt ha individuato una campagna malware che prende di mira le API Docker esposte su Internet, segnando un salto di qualità rispetto alle precedenti ondate di attacchi. La scoperta, ...
Scrivere un buon prompt per generare uno script Bash richiede precisione, consapevolezza dei rischi di sistema e conoscenza delle convenzioni Unix. La shell è uno strumento potenzialmente distruttivo, ...
Nel settore del malware per dispositivi mobili, la nuova versione di Necro è diventata una minaccia significativa, classificandosi al secondo posto tra i malware più diffusi. Necro ha infettato ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results