Udine - Quando la terra di Aquileia — di fronte al mare, alla foce dei fiumi Torre e Natisone — si apre lentamente sotto i ...
All’interno del programma della 18^ edizione de lo Schermo dell’arte, festival di cinema e arte contemporanea, dal 12 al 16 ...
Firenze - Un uomo avvolto da abiti stracciati, raffigurato nel gesto di chi chiede l'elemosina, le pupille vivaci, in contrasto con la sclera bianchissima, scruta lo spettatore con la medesima solenni ...
Treviso - Una collezione poco conosciuta in Italia, ma depositaria di capolavori da togliere il fiato: è quella del Toledo ...
Il frate pittore che ha saputo trasformare la spiritualità in immagini di pura armonia porta in tv la luce dei suoi ...
Nel “quarto della regina” rientra anche la “sala di Conversazione” o “Stanza dell’Udienza”, più conosciuta come sala dell’Età ...
L'orario di visita in duomo può variare per esigenze di culto Costo: duomo e cappella di S. Brizio € 3, gratuito per i residenti della diocesi orvieto-Todi Biglietto unico (duomo, Tesoro della ...
La Salita al Calvario raffigura il Quarto Mistero Doloroso dei 15 Misteri del Rosario, serie unica nel suo genere, che rappresenta la Scuola di pittori di Anversa, includendo le opere di almeno undici ...
DESCRIZIONE: Dedalo e Icaro è un capolavoro giovanile dello scultore italiano Antonio Canova realizzato nel 1779 su commissione del Procuratore di Venezia Giorgio Pisani. A quel tempo il giovane ...
La chiesa, d’origine trecentesca, venne ricostruita tra 1407 e 1425 dall’architetto Giampietro Cirmisone, incaricato dall’ordine dei Servi di Maria (motivo per cui è nota anche come “dei Servi”). La ...
La Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. è stata fondata nel 1978 da Franco e Roberta Calarota, che da allora lavorano per stabilire il prestigio internazionale della galleria attraverso una collezione ...
Scala Regia in Vaticano di , tutte le informazioni sul monumento Scala Regia in Vaticano. Indirizzo, orario apertura e chiusura, sito web, descrizione del monumento Scala Regia in Vaticano. Vedi le ...