Lo scorso 24 ottobre si è tenuta la prima delle due giornate del webinar gratuito LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ: aggiornamenti sull'evoluzione della normativa e di prassi, organizzato ...
attuare l’ordine di liberazione dell’immobile, se occupato, un compito che le recenti riforme gli hanno affidato direttamente ...
Dato che il donante lo aveva acquisito per successione, chiede se in sede di rivendita debba assoggettare a tassazione (26 % ...
Un nuovo documento del Consiglio e della Fondazione Nazionale della categoria analizza come una gestione inadeguata del "cash flow" possa compromettere il merito creditizio. Il Commercialista assume u ...
In tal caso, quindi, qualora si ceda a titolo oneroso un immobile prima che siano decorsi dieci anni dalla conclusione degli interventi ammessi al Superbonus, genera una plusvalenza imponibile ai ...
A seguito della comunicazione informale (“comfort letter”) datata 7 marzo 2025, trasmessa dalla Direzione Generale della Concorrenza della Commissione europea al Ministero del Lavoro e delle Politiche ...
Si sta chiudendo l'era delle deroghe emergenziali per i bilanci societari. Sta infatti terminando il regime di "sterilizzazione" che ha permesso alle S.r.l. di congelare le perdite maturate negli ...
In occasione del convegno nazionale dell’Unione Nazionale Giovani Dottori e Commercialisti (UNGDCEC), tenutosi a Cagliari il 3 ottobre 2025, è stato diffuso il documento titolato “ ONORARI PROPOSTI PE ...
Le newsletter sono inviate quotidianamente dal lunedì al venerdì oltre ad una riepilogativa il sabato e la domenica e raccolgono le notizie più significative della giornata ed una selezione dei più im ...
Per quasi quattro anni, il panorama del diritto societario italiano è stato dominato da una serie di norme emergenziali volte a proteggere il tessuto imprenditoriale dagli effetti della pandemia. Tra ...
La riforma del Terzo Settore, in Italia, ha avviato dal 1 gennaio 2026 la definitiva uscita dal regime ONLUS, coinvolgendo circa 9.000 enti secondo stime dell’Anagrafe delle Entrate di maggio 2025, co ...
La gestione della liquidità aziendale, o "cash flow", non è più un'opzione, ma un elemento cardine per la sopravvivenza e lo sviluppo dell'impresa, specialmente nel delicato dialogo con gli intermedia ...