L'estate 2025 conferma questa tendenza. Mentre i siti Unesco sono un volano di sviluppo turistico e territoriale. Il bilancio ...
Il Messaggio della Cei per la 48esima Giornata nazionale per la vita che si celebrerà il 1° febbraio 2026 è un inno ...
Inger Andersen dell'Onu, in Consiglio si sicurezza, ha ricordato che le guerre lasciano dietro di sé città in rovina e popoli ...
L’incredibile formazione è grande quanto un appartamento e ospita più di 100.000 esemplari di ragni appartenenti a specie ...
Inger Andersen dell'Onu, in Consiglio si sicurezza, ha ricordato che le guerre lasciano dietro di sé città in rovina e popoli ...
Il divieto di tortura è inderogabile: non esistono circostanze eccezionali che possano attenuarne l'applicazione. Adempiere ...
Per lo scopritore della meccanica quantistica la fede non era un’alternativa alla ragione, ma la sua radice. La sua ...
Sono ancora impreparati anche se rischiano di essere quelli più colpiti: sono i comuni italiani con più di 50mila abitanti ...
Tra il 2000 e il 2024, l’1% più ricco del mondo ha catturato il 41% della nuova ricchezza generata, mentre la metà più povera ...
Con l’approvazione del Laken Riley Act, che prevede la detenzione o la deportazione, chi non possiede documenti è ancora più ...
Mamme e papà sempre più fragili. La crisi educativa è legata all’incapacità di gestire i conflitti coi figli: cosa dicono i ...