È il paradosso del "mismatch": le nuove generazioni saranno più desiderate, per effetto dell'inverno demografico, ma non ...
Al via a Roma la Conferenza nazionale: due giorni di lavori che vedono protagonisti gli operatori, i servizi e le comunità di ...
Vivono negli stazzi, in nuclei allargati, dove continuano a fare l'orto, a cucinare "come una volta" e a pregare. La ...
Il docente di teologia del dialogo ecumenico e interreligioso: «Le sfide da affrontare? Radicare l’ecumenismo nella vita delle Chiese locali e ...
Un figlio non si “fa”, si accoglie. La gravidanza non è un tempo neutro, sospeso, ma un periodo di trasformazione profonda.
Il convegno al Csm alla presenza del Capo dello Stato e l'insegnamento di una generazione autorevole che dobbiamo saper ...
Una lettrice chiede che si fermi l'abitudine di accompagnare con omaggi la richiesta di contributi. Un meccanismo psicologico ...
Con l’approvazione del Laken Riley Act, che prevede la detenzione o la deportazione, chi non possiede documenti è ancora più ...
Il “pallium” condiviso da san Martino con il bisognoso per proteggerlo è il simbolo che spiega il senso autentico di un ...
È successo giovedì pomeriggio, è il secondo caso in due giorni. Mercoledì un pensionato è morto, travolto sulle strisce pedonali ...
Il progetto dell’Elemosineria apostolica permette ai bisognosi di trovare l’occorrente per la cura dell'igiene personale e ...
Nel confronto di Avvenire sulla vita umana tra diritto di cura e libertà di scelta interviene Pierantonio Zanettin, senatore ...