Nel cuore di Torino, in un’aula piena di microfoni, copioni e sorrisi, accade qualcosa di straordinario che abbatte le barriere dell’autismo e apre all’inclusione. Il doppiaggio, solitamente riservato ...
C’è un angolo d’Italia in cui vivere oltre i 100 anni non è un’eccezione, ma una consuetudine. È la Sardegna, una delle cinque Blue Zones del mondo, ovvero le aree con la più alta concentrazione di ...
Sono circa 97: moltissimi gli asili nido, circa 21 realtà fino alla terza media, solo 4 le scuole superiori steineriane. Sono tutte non statali e gestite da associazioni steineriane, con un numero ...
La domanda “i ragazzi leggono ancora?” ha una risposta semplice e al tempo stesso complessa: sì, leggono, e molto. Ma per comprenderlo davvero bisogna guardare oltre la concezione tradizionale della ...
La mobilità urbana sta vivendo una trasformazione radicale. Questo grazie all’adozione del concetto di Mobility as a Service (MaaS) e grazie all’obiettivo, sempre più condiviso da governi, aziende e ...
Il Pakistan è una terra profondamente religiosa e legata alle antiche tradizioni. Tuttora, nonostante un’eredità culturale ricca e affascinante, ci sono dei meccanismi che limitano l’emancipazione ...
Dalle Alpi al Sud Africa, fino al Caucaso, un viaggio in solitaria può diventare molto più di un’impresa sportiva. È quello che ha fatto Ettore Campana, viaggiatore bresciano che ha trasformato le sue ...
Nel cuore di uno dei conflitti più lunghi e sanguinosi al mondo, c’è una storia di dolore profondo che si è trasformata in un messaggio di speranza e fratellanza: quella di Rami Elhanan, israeliano, e ...
In un mondo segnato da eventi climatici sempre più estremi, il concetto di rifugio climatico sta emergendo come una delle possibili soluzioni per affrontare le sfide del cambiamento climatico. Ma cosa ...
La bicicletta a pedalata assistita, detta anche e-bike o pedelec è dotata di un motore elettrico, una batteria a litio ricaricabile e una serie di sensori che rilevano la forza che si applica sui ...
La differenza tra la forza economica della Serie A e la forza economica della Premier League è evidente, e si nota ormai con assoluta chiarezza. Squadre di bassa classifica del campionato inglese, del ...
Il ruolo del Data Journalism diventa di fondamentale importanza per capire fenomeni sociali complessi. Raccontare il caso della ludopatia in Italia e in Europa necessita, dunque, di un’analisi sui ...