Una delle icone più significative della canzone italiana s’è spenta per un arresto cardiocircolatorio nella sua casa milanese ...
Voglio sperare che in tutte le scuole italiane possano nascere, come in quel liceo classico di cui sopra, sperimentazioni ...
Che qualcosa si muovesse sul quadrante ucraino-russo era evidente già da alcune settimane, come Città Nuova scriveva un paio ...
Nel 1985 vivevo ancora nei territori siciliani. La fama del Maxi processo contro Cosa Nostra con 470 imputati, fu una cosa ...
Alla 30a COP di Belèm, ormai in fase di chiusura, capi di Stato se ne sono visti molti meno e poca traccia è rimasta di ...
In vista delle elezioni regionali in Campania del 2 3 e 24 novembre 2025, la competizione vede confrontarsi sei candidati ...
Le polemiche verso Leonardo prendono forma talvolta con l’occupazione delle sue sedi da parte di movimenti e organizzazioni ...
La nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale del Gran Teatro La Fenice di Venezia ha generato forti contestazioni sulla ...
Una bambina su una pedana di legno con i suoi giochi sparsi sull’erba. Foto di Yianni Mathioudakis da Unsplash. Quanto tempo ...
«Gli eroi classici riflessi negli specchi concavi danno l’esperpento. Il senso tragico della vita spagnola può darsi solo con ...
Per decenni le gemelle Kessler hanno calcato insieme i grandi palcoscenici del mondo: Alice ed Ellen, nate nel 1936 in un ...
Continua a suscitare grande commozione la vicenda del giovane tedesco, travolto da una frana per portare aiuto ad una vicina ...