Clarissa della prima ora, testimone di speranza cristiana nella malattia, confidente e amica spirituale di sant’Antonio: la ...
È ripartito, con l’avvio del nuovo anno accademico, il progetto “Mentor-Up” che affianca giovani studenti e studentesse dell’Università di Padova agli anziani della città. Lo rendono noto le professor ...
“Non basta indignarsi davanti alle immagini più cruente: serve un’attenzione continua. L’unica cosa che possiamo fare è non ...
“Svegliare il mondo” e “ritornare al cuore”: due immagini forti che Leone XIV ha consegnato ai consacrati nel Giubileo della ...
Il 4 novembre, festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate, risuona nel nostro calendario come una melodia intessuta di ...
“La priorità di riportare al centro delle scelte politiche e sociali la necessità di garantire ai lavoratori assoluta tutela ...
Una vita operosa, coraggiosa, spinta oltre gli ostacoli, sulle orme di un grande maestro, Angelo Ferro, compianto presidente dell’Oic-Opera immacolata concezione nel quartiere Mandria di Padova.Davide ...
“Considerata la necessità di spiegare il ruolo subordinato di Maria a Cristo nell’opera della Redenzione, è sempre inappropriato usare il titolo di Corredentrice per definire la cooperazione di Maria” ...
“Attaccando Kiev, Mosca ha intrapreso – per usare le sue stesse parole – una ‘crociata’ che fonde poteri temporali e ...
Questa Nota dottrinale del Dicastero per la Dottrina della Fede, approvata da Papa Leone XIV il 7 ottobre (memoria della Vergine del Rosario), evidenzia una continuità di magistero tra Papa Prevost e ...
Quattro mattinate per la 19a edizione della rassegna di teatro scolastico per gli Istituti superiori di Este, Monselice, ...
Restaurare campane è davvero cosa da restauratori? La domanda l’ha posta una conferenza organizzata dalla Soprintendenza di Venezia, Belluno, Padova e Treviso lo scorso 10 ottobre nella sua sede di pa ...