La scienza scopre, l’industria applica, l’uomo si adegua – era il motto molto positivista à la Saint-Simon & Comte ( ...
“A molti, individui o popoli, può accadere di ritenere, più o meno consapevolmente, che "ogni straniero è nemico". Per lo più ...
L’apertura del romanzo di Hervé Bazin, letta in chiave simbolica, appare come un capolavoro di retorica: la vipera, che dà il titolo all’opera, è la «vittima sostitutiva» intesa da Girard e tornerà, ...
La figura poliedrica di Man Ray è ora indagata nella mostra dal titolo Forme di luce, a cura di Pierre-Yves Butzbach e Robert ...
È una giornata di fine settembre del 1968, Pier Paolo Pasolini e Giuseppe Zigaina sono sull’isola di Grado. Pasolini è restio ...
Il passato è uno sciame d’ombre. Come il fischio nell’orecchio di un tuffatore, come una ferita che pulsa nella notte, il passato degli altri si connette in qualche modo al nostro, e forse per questo ...
«Sarò onesta, questa è la fase migliore della vita. […] sento di avere ancora 25 anni». A 56 anni suonati, la famosa cantante, attrice, imprenditrice e molte altre cose ancora, rilasciava poche settim ...
Diego Cibelli, Una vita all’aria aperta, installazione permanente presso la Fondazione Rovati, Corso Venezia 52, dal 17 settembre In copertina, Diego Cibelli, Una vita all’aria aperta, 2025.
Le parole sono svanite, mi hanno abbandonata. Non riesco più a parlare con nessuno. Adania Shibli, scrittrice nata in ...
Anche il leggìo fa la sua parte, e non è detto che sia la meno importante. Quello usato in una serata di metà ottobre alla ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results