Nuova immersione, dopo la pausa estiva, per i gondolieri sub che domenica 9 mattina hanno ripulito i fondali del rio di Santa ...
Al Lido nasce un parco delle sculture. A idearlo è stato lo scultore e artista lidense Matteo Lo Greco che in un terreno di ...
«La retorica degli imprenditori che assumono una donna incinta e poi se ne vantano sui giornali come paladini del miglior “gender balance” (bilanciamento di genere) mi infastidisce proprio. Nella mia ...
Lo ha comunicato l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis) la scorsa settimana: con il voto alla Camera del 29 ...
Giovedì sera, 6 novembre, il Patriarca Francesco Moraglia ha preso parte al dibattito “Le guerre e la pace”, incontro ...
Tanti restauri ma soprattutto la crescita della venezianità intesa come modello di umanesimo colto e solidale: sono questi i ...
Mobili, vecchi elettrodomestici, vestiti, cianfrusaglie, polvere e fango…: c’è di tutto nel mucchio di rifiuti che da diversi ...
Tre progetti di comunicazione di Veritas – selezionati tra i 224 presentati – entrano nel Rapporto buone pratiche dei ...
Un sorriso e una parola buona per ogni persona che incontrava nel suo cammino. Profonda commozione al Lido ha suscitato la ...
Tre corone d’alloro deposte dalle istituzioni nella cripta del Tempio Votivo, in riviera Santa Maria Elisabetta al Lido.
«Burano è una realtà ricca di testimonianze storiche e culturali: si tratta di un luogo che molti ci invidiano e che dobbiamo imparare a conoscere e riscoprire. Tuttavia, è anche un luogo che sta vive ...
Ultima tappa a Venezia per il Vaporetto Rosa: questa mattina in Riva San Biasio, di fronte al Museo Storico Navale, si è ...