Negli ultimi dieci anni il commercio illegale di fauna e flora ha coinvolto circa 4.000 specie animali e vegetali, confermando la portata globale dei crimini contro la natura. Si tratta di un fenomeno ...
Il lusso sostenibile è diventato uno dei temi centrali nel mondo del design di alta gamma e dell’arredamento contemporaneo. Sempre più persone desiderano abitare in spazi che non siano solo esteticame ...
Circa il 32% dei ritrovamenti è avvenuto nei mesi estivi (giugno-agosto), mentre il 70% dei casi è stato registrato nella provincia di Livorno. Tuttavia, se si considera la lunghezza della costa, la ...
La fenice, l‘Araba Fenice, è un uccello frutto della fantasia dei nostri antenati, è sacro e ha un aspetto naturalmente molto “creativo”. Possiamo descriverlo a parole dicendo che è una sorta di ...
Il nome Salix babylonica fu assegnato a causa di errati riferimenti e traduzioni bibliche. Nel Salmo 137 dell’Antico Testamento si descrivevano piante di Salice piangente sulle sponde del fiume ...
Il dissesto idrogeologico è l’insieme dei processi morfologici che hanno un’azione fortemente distruttiva in termini di degradazione del suolo. Con il termine “dissesto idrogeologico”, quindi, ci ...
Il nome scientifico del pomelo è Citrus maxima o Citrus grandis, lo possiamo trovare indicato anche con altri termini quali ad esempio pummelo, pompaleone, pommelo e pamplemousse, oppure in inglese ...
Se di generatore di ozono si è sentito parlare poco fino ad ora è perché l’igiene degli ambienti in cui viviamo, dalla casa all’ufficio, alla scuola, ai negozi, ci stava relativamente a cuore ed altre ...
Ricordare che il freddo non causa il raffreddore: ciò che conta è ridurre l’esposizione ai virus. Proteggere il naso dal freddo e migliorare la qualità dell’aria indoor può però limitare la ...
Il Gruccione è un uccello dell’ordine dei Coraciformi, gruppo tassonomico che comprende anche il Martin pescatore e la Ghiandaia marina. In Europa, ma anche in Africa, in Asia meridionale e in ...
Dal 2001 sono andati perduti oltre 40 milioni di ettari di foresta amazzonica. La principale causa della deforestazione è l’espansione delle aree agricole, che rappresenta il 90% della perdita ...
Consociare ortaggi nell’orto: la tabelle delle possibili consociazioni degli ortaggi nell’orto. L’elenco di tutti gli ortaggi e le verdure che si possono consociare. Dal peperone al pomodoro, dalla ...