Dopo una ricerca durata 35 anni, è stata trovata la soluzione finale di un famoso enigma chiamato Kryptos. Due scrittori ...
Da quando è entrato in funzione il telescopio spaziale James Webb, si parla molto di uno dei suoi risultati più enigmatici: l ...
Non mi pare proprio semplice illustrare l’interesse di un articolo pubblicato su «Evolutionary Anthropology», importante ...
Un nuovo studio, pubblicato su «The European Physical Journal C», propone una connessione tra relatività generale e meccanica ...
I ceppi di Fane Biotics puntano a rimpiazzare fertilizzanti e pesticidi, risanare acque e suoli contaminati, agire da ...
Gli esseri umani hanno vissuto nello spazio a bordo della ISS ininterrottamente per 25 anni. Mentre la stazione si avvicina ...
Un'analisi ha suggerito che il Nanotyrannus fosse un dinosauro separato e più piccolo che viveva insieme al Tyrannosaurus rex ...
In genere, tutti noi abbiamo ragioni, buone o cattive che siano, a sostegno delle nostre convinzioni. Eccone un esempio: "Perché penso che ci sia un serial killer in soffitta? Perché il pavimento ha s ...
Copiato negli appunti <iframe src="https://www.lescienze.it/embed/video/2025/11/03/video/a_caccia_di_neutrini_nel_mar_mediterraneo-20432511/" width="640" height="360" frameborder= ...
Un gruppo di ricerca ha immunizzato un alpaca e un lama con diversi veleni di serpente e ha combinato alcuni degli anticorpi ...
Un nuovo studio in collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tre e INGV appena pubblicato su Communications Earth & ...
La luminosità del nostro pianeta sta diminuendo, cambiando le precipitazioni, la circolazione atmosferica e la temperatura ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果