In genere, tutti noi abbiamo ragioni, buone o cattive che siano, a sostegno delle nostre convinzioni. Eccone un esempio: "Perché penso che ci sia un serial killer in soffitta? Perché il pavimento ha s ...
Un'analisi ha suggerito che il Nanotyrannus fosse un dinosauro separato e più piccolo che viveva insieme al Tyrannosaurus rex ...
Copiato negli appunti <iframe src="https://www.lescienze.it/embed/video/2025/11/03/video/a_caccia_di_neutrini_nel_mar_mediterraneo-20432511/" width="640" height="360" frameborder= ...
Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che la sua nazione ha condotto con successo il volo di un missile da crociera ...
Un gruppo di ricerca ha immunizzato un alpaca e un lama con diversi veleni di serpente e ha combinato alcuni degli anticorpi ...
Un nuovo studio in collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tre e INGV appena pubblicato su Communications Earth & ...
La luminosità del nostro pianeta sta diminuendo, cambiando le precipitazioni, la circolazione atmosferica e la temperatura ...
Un team internazionale a cui hanno partecipato ricercatori italiani del Cnr-Ibf e Cnr-Isp, ha analizzato e spiegato le ...
Sulla base delle ricerche degli ultimi mesi sta emergendo un consenso sul fatto che i punti, talvolta chiamati rubini per il ...
Alcuni matematici hanno confutato una secolare ipotesi sui poliedri convessi grazie a una nuova forma geometrica ...
I teorici hanno scoperto che una versione “calda” dell'inflazione cosmica è coerente con la fisica conosciuta ed è ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果