Negli ultimi mesi, un numero crescente di aziende del settore siderurgico della UE ha segnalato incendi e interruzioni della produzione. L’autunno del 2025 verrà ricordato come uno dei periodi più ...
Ribelli dell’M23 hanno saccheggiato 500 chilogrammi d’oro dalla miniera di Twangiza, nell’est del Congo, scatenando un nuovo capitolo della guerra per le risorse. La miniera d’oro di Twangiza, ...
Il nuovo patto tra USA e Australia sui minerali critici mira a ridurre la dipendenza dalla Cina, ma la realtà è che Pechino mantiene un controllo quasi totale sulla raffinazione delle terre rare e sul ...
Dopo anni all’ombra del rame, l’alluminio torna protagonista grazie alla transizione energetica e alla potenziale esplosione della domanda nei settori più innovativi dell’economia globale. Il ...
La UE è oggi il maggiore esportatore mondiale di rottami di acciaio, in un contesto di domanda interna debole e di una qualità dei rottami inadatta per l’impiego nella produzione primaria. Secondo una ...
Tra prezzi ai massimi, squilibri nell’offerta e nuove strategie geopolitiche, i grandi trader come Glencore, Trafigura e Mercuria registrano profitti record. Il 2025 passerà alla storia come uno degli ...
I fermi produttivi nelle miniere, i costi crescenti e la domanda trainata da transizione energetica e difesa stanno ridisegnando gli equilibri di un metallo sempre più strategico. Dopo mesi di ...
Diventare un cantante lirico è una maratona fatta di talento, disciplina, sacrificio e passione autentica. Nessuna scorciatoia, nessuna fama immediata: solo anni di studio, audizioni e crescita ...
Da millenni lo zenzero accompagna la storia dell’uomo come spezia, rimedio naturale e simbolo delle culture orientali. Oggi, questa pianta tropicale del genere Zingiber officinale è diventata un ...
Il 2025 conferma che la mappa del potere automobilistico mondiale si sta ridisegnando e i produttori asiatici si impongono come i nuovi protagonisti. L’industria automobilistica tedesca, un tempo ...
Secondo Bank of America, la domanda di metalli è destinata a esplodere, con un deficit globale di rame di 6 milioni di tonnellate entro il 2035. Gli investitori che vogliono cavalcare l’onda ...
L’Europa produce l’alluminio più pulito del mondo, ma anche il più costoso. Ma per quali motivi costa tanto produrre nel Vecchio Continente? Nel mondo dell’alluminio, da sempre, si ripete un mantra: ...