Dal 2025 al 2027 Emilia-Romagna e Calabria regolano la mobilità sanitaria con nuovi tetti di spesa e impegni reciproci per ...
Secondo Nursing Up oltre 125mila aggressioni l’anno colpiscono gli infermieri, soprattutto donne. Solo 5mila episodi vengono denunciati: una crisi strutturale del SSN.
Il Governo valuta di rinviare al 2026 il vincolo di esclusività per infermieri e professioni sanitarie, tra dati regionali ...
Il report Oms Europa “Care, courage, change: health sector leadership in ending violence against women and girls” denuncia ...
Il progetto ISS EpiWE mostra che oltre metà delle donne vittime di violenza sviluppa PTSD. Esteso lo studio ai minori ...
L’Asl Toscana nord ovest chiarisce la riorganizzazione del Dipartimento infermieristico: nessuna riduzione di personale, più ...
L’infermiere di famiglia e comunità centrale nella stewardship territoriale: educazione, sorveglianza e uso appropriato degli ...
Il diabete aumenta il rischio di infezioni e di antibiotico-resistenza. Scopri meccanismi, complicanze frequenti e ruolo dell’infermiere nella prevenzione.
Uno studio del Policlinico San Donato mostra l’efficacia di un protocollo basato su care bundle di prodotti a base di PHMB ...
Dal 31 agosto 2025 solo medicinali autorizzati per l’antisepsi cutanea in ambito ospedaliero. Una svolta nella prevenzione ...
La riforma delle professioni sanitarie arriva in Parlamento: nuove competenze, governance aggiornata e responsabilità più chiare per infermieri, medici e operatori.
In Emilia-Romagna più di 2.600 aggressioni agli operatori sanitari nel 2024: aumentano gli episodi, cambiano i contesti di ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果