https://youtu.be/hdR1s6pfVlE Venezia. Piazza San Marco, il cuore pulsante della Serenissima. Di fronte alla Basilica e a ...
Cosa si intende con l’espressione “Pedagogia speciale”? Partiamo dall’inizio, cos’è la pedagogia? Questo nome trae le sue ...
Il Colosseo, o Anfiteatro Flavio, è senza dubbio uno dei monumenti più celebri e affascinanti del mondo antico. La sua imponenza e il suo stato di conservazione, nonostante i secoli trascorsi, lo ...
Occhi color smeraldo, lunghi capelli castani e lo sguardo di chi la sa lunga. È quello di Jeanne Valois de La Motte, uno dei personaggi più ambigui e ...
E’ un processo per omicidio, anzi, uxoricidio. Harry Leo Crawford è accusato di aver ucciso la moglie Annie Birkett, forse dandole fuoco. Un delitto efferato dunque, che tuttavia passa in secondo ...
Il 23 agosto 1939, la Germania di Hitler e l’Unione Sovietica di Stalin firmano il patto Molotov-Ribbentrop, un trattato di non aggressione con scadenza decennale. Quindi, in teoria, i due paesi ...
Dall’impiccagione alla sedia elettrica, dalla camera a gas all’iniezione letale, questi sono tutti metodi di esecuzione capitale usati negli Stati Uniti, da quando i primi coloni sono arrivati nel ...
Il Kowloon Walled City Park è un parco-museo dell’area urbana di Kowloon e una tappa obbligatoria per quei turisti che cercano di scoprire la vera Hong Kong, oltre i luccicanti grattacieli della baia.
La maggior parte dei migranti rimane nelle città di New York e New Orleans, ma l’integrazione con le comunità locali è quasi impossibile, perché le classi dirigenti sono conservatrici e non vedono di ...
In un tempo lontano, fatto di miti e leggende, di eroi mortali e dèi capricciosi, al di là delle Colonne d’Ercole “avvennero terribili terremoti e diluvi” e, in un solo giorno e una sola notte, ...
Eclissata da quella del padre, la figura del Grande Delfino di Francia Luigi è poco nota. Leggenda o verità, alla nascita gli fu predetto che sarebbe stato “figlio di un re, nonno di un re, ma mai un ...
Quando, nel 1460, il monaco Leonardo da Pistoia giunse a Firenze con un manoscritto greco ritrovato in Macedonia, il cosiddetto Corpus Hermeticum, Cosimo de’ Medici chiese a Marsilio Ficino, erudito e ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果