https://youtu.be/hdR1s6pfVlE Venezia. Piazza San Marco, il cuore pulsante della Serenissima. Di fronte alla Basilica e a ...
Cosa si intende con l’espressione “Pedagogia speciale”? Partiamo dall’inizio, cos’è la pedagogia? Questo nome trae le sue ...
Dalle antiche civiltà greca e romana fino alla cultura contemporanea, le parole della cura hanno attraversato secoli, manifestandosi attraverso diverse sfumature linguistiche e filosofiche che, ancora ...
Diciamocelo subito, senza troppi giri di parole: per molti studenti, Giacomo Leopardi è un’ombra lunga e triste tra un’interrogazione di filosofia e una verifica di matematica. Lo si immagina gobbo, ...
Il mondo antico viveva una quotidianità di soprusi e violenze che al giorno d’oggi si verificano soltanto in zone di guerra, cui tristemente assistiamo nonostante le tante leggi internazionali, la ...
L’Avvento è un tempo liturgico ricco di significato, che accompagna i cristiani verso la celebrazione del Natale. È un periodo di attesa, di riflessione e di preparazione interiore, scandito da segni ...