Password, croce degli utenti e delizia degli amministratori. Le politiche di sicurezza impongono una rotazione di password, difficili, sempre più serrata per renderne complicata l’identificazione e ...
La IaaS security tra tutti i servizi in cloud è quella meno facile da presidiare. Perché è vero che il fornitore cloud gestisce le infrastrutture IT come risorse di archiviazione, server e rete ...
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per ...
Il Regolamento UE 2023/1230 aggiorna le norme sulla sicurezza dei macchinari in ottica digitale e introduce nuove responsabilità per produttori, importatori e distributori. Un quadro normativo che ...
Efficienza, innovazione e cybersecurity: sono le tre priorità sulle quali si focalizza oggi buona parte dell’attenzione delle imprese e in tutte queste l’applicazione della blockchain può “fare la ...
Il CIO o Chief Information Officer è una figura strategica che, grazie alla sua profonda conoscenza delle tecnologie informatiche e della dinamica aziendale, è in grado di guidare l'organizzazione ...
Nel processo di gestione del rischio operativo un passo fondamentale è dato dal sistema di raccolta delle perdite operative. Vediamo di cosa si tratta e come dovrebbe essere strutturato Una delle ...
L'introduzione dell'AI ha trasformato i CIO da gestori di sistemi IT a leader strategici che guidano l'innovazione e la trasformazione digitale all'interno delle loro organizzazioni. Il loro ruolo è ...
A volte gli eventi mettono in discussione alcune certezze che sembravano come inconfutabili verità dimostrate e quella dell’attuale “paradosso digitale” ne è una degli esempi più evidenti.
Questo articolo è il QUARTO contributo di una serie, realizzata da docenti e professionisti, sul tema della gestione del cambiamento tecnologico in ambito industriale, combinando conoscenze teoriche ...
L’intelligenza artificiale (AI) ha raggiunto un punto di svolta nell’opinione pubblica. Ciò è dovuto in gran parte agli sviluppi tecnologici nell’ambito dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni ...
Cliccando su "ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER", dichiaro di aver letto l' Informativa Privacy e di voler ricevere la Newsletter.
当前正在显示可能无法访问的结果。
隐藏无法访问的结果